In un mondo stravolto dalla pandemia di Covid-19 la popolarità del lavoro da sviluppatore freelance è salita alle stelle. Con un numero sempre crescente di persone che abbandonano le solide realtà aziendali per lavorare da casa con ritmi e introiti personalizzati è diventato davvero difficile distinguere il vero professionista da chi si improvvisa tale.
Con questo articolo desidero puntare i riflettori sul settore in cui lavoro, fornendo a tutti coloro che cercano uno sviluppatore di software freelance un sintetico riassunto di pro e contro. L'ideale per chi è alla ricerca di un developer freelance, ma non ha idea di come individuare la persona giusta.
Validi motivi per assumere uno sviluppatore freelance
- Hai un progetto complesso da sviluppare in un tempo limitato;
- Vuoi ottenere risultati senza legarti ad una persona con contratti continuativi;
- Desideri che le scadenze siano rispettate, ma non hai bisogno di uno pseudo dipendente;
- Sei in grado di delegare il lavoro e rispettare gli spazi ed i tempi di programmazione;
- Hai il budget sufficiente per investire e credere nel tuo business.
Come sviluppatore freelance a Vicenza mi sono occupato di numerosi progetti (dai un'occhiata al mio portfolio ) ed in ognuno di essi mi sono interessato sinceramente alle aspirazioni del cliente, così da tirar fuori il meglio per la sua azienda e far funzionare realmente la sua idea. Si tratta di un punto d'incontro che ritengo fondamentale e metto alla base di ogni collaborazione: se manca questo genere di fiducia è forse bene rivedere i presupposti di ricerca del personale esterno all'azienda.
Ottimi motivi per NON assumere uno sviluppatore freelance
- Hai già del personale interno all'azienda che può occuparsi del progetto;
- Si tratta di un lavoro decisamente continuativo e para-subordinato;
- Necessiti di qualcuno che sia reperibile in qualsiasi momento durante il tuo orario di lavoro;
- Non hai budget sufficiente o non hai intenzione di investire nel tuo business;
- Non hai le idee chiare su ciò di cui hai bisogno.
Come individuare uno sviluppatore freelance bravo?
Il professionista che cerchi dovrebbe innanzitutto conoscere le basi: scopri quali linguaggi di programmazione utilizza e verifica la sua esperienza richiedendo di visionare un breve portfolio. Cerca inoltre di capire se in passato ha realizzato qualcosa di simile a ciò che ti serve: questo lo agevolerà nel lavoro. Infine costruisci da subito con lui un'ottima relazione e comunicazione: il tuo progetto ne gioverà!
Se cerchi uno sviluppatore freelance a Vicenza e vuoi una consulenza sull'idea di software che tieni nel cassetto ormai da troppo tempo sono a tua disposizione.